
FORMAZIONE
E ORIENTAMENTO
La fondazione o.i.e.r.mo.
O.I.E.R.MO Prof Pro Juventute è l’acronimo di Opera Per l’Istruzione e l’Educazione Religiosa e Morale della Gioventù.
La Fondazione è nata nel 1965 come Opera Religiosa della Diocesi di Castellammare di Stabia, ma ha iniziato la sua attività sul territorio nel 1954 come Centro di Addestramento Professionale. Fondatore del centro fu Don Alfredo Carnevali. Ad inaugurare la sede, nel 1966, fu il Presidente del Consiglio dei Ministri, l’on. Aldo Moro.
Formazione ed orientamento sono da sempre i capisaldi della Fondazione, che vanta un’esperienza pluridecennale nel settore. Un “rodaggio” che gli consente oggi di essere un ente formativo affermato e consolidato sul territorio campano, in particolar modo nell’area vesuviana. La fondazione ha avviato una sperimentazione formativa gratuita che valorizza e promuove l’acquisizione di competenze per diversi profili professionali.
I Nostri corsi
Il Progetto Policoro
Il Progetto Policoro è un’iniziativa della CEI, volta ad accogliere giovani per l’orientamento nel mondo del lavoro e per l’accompagnamento nella creazione e progettazione d’impresa. Il progetto si serve di una rete di professionisti che in modo del tutto gratuito, offrono sostengo e servizio ai giovani che si recano allo sportello. Ogni gruppo viene seguito singolarmente ed aiutato grazie ad un ascolto attivo e all’utilizzo di strumenti per la creazione d’impresa. Lo sportello è attivo tutti i martedì e i giovedì dalle 09:00 alle 12:30.
Il Microcredito
È uno strumento finanziario con tassi agevolati per la nascita di nuove attività imprenditoriali. Il servizio è orientato al sostegno di iniziative volte a favorire lo sviluppo della micro imprenditoria e del lavoro autonomo, nonché l’inclusione finanziaria di quelle categorie sociali definite “non bancabili” a causa della mancanza di garanzie da offrire al sistema bancario tradizionale. Lo strumento è un’ottima occasione, una soluzione per i giovani che nel quotidiano si recano allo sportello.
News
ultime notizie dalla fondazione
oiermo
Dicembre 12, 2020
Roberta Panariello: “La BDT è un’opportunità di cui non possiamo fare a meno”
oiermo
Dicembre 7, 2020
Don Bruno Bignami “L’incontro di talenti e formazione è una scommessa e una benedizione”
oiermo
Dicembre 2, 2020
La Fondazione OIERMO presenta la Banca dati Talenti
oiermo
Novembre 4, 2020
Scuola d’impresa diffusa, il libro di Franco Cioffi
oiermo
Ottobre 8, 2020
Lavoro agile e vita dignitosa: il seminario online promosso dal MLAC
Partner
Dicono di noi
Iscriviti ora e ricevi le nostre newsletter!